Oggi lo standard ISO 6425 richiede la presenza di una ghiera girevole in senso uni-direzionale in un diver. Com’è nata l’esigenza di questo componente?

Oggi lo standard ISO 6425 richiede la presenza di una ghiera girevole in senso uni-direzionale in un diver. Com’è nata l’esigenza di questo componente?
Percorriamo la storia della maison svizzera Jaeger-LeCoultre, che inizia nel 1833 nella Valle di Joux con il fondatore Charles Antoine LeCoultre.
La storia di Breitling comincia nel 1884 a Saint-Imier ed è costellata di successi, inerenti soprattutto il mondo dei cronografi e degli strumenti per la navigazione aerea.
Gli orologi a fasi lunari sono dotati di una finestra sul quadrante che mostra la fase lunare corrente. La loro storia comincia nel medioevo con gli orologi astronomici.
Una panoramica sui movimenti degli orologi automatici e le principali variabili ad essi collegate.
Girard-Perregaux è una manifattura svizzera fondata nel 1856 ma le cui radici risalgono al 1791.
Il Rolex GMT Master II in acciaio presentato a BaselWorld 2018 ha fatto parlare di sé fino allo sfinimento. Approfittiamone per dare un’occhiata alla nascita di un orologio e della sua iconica ghiera.
Patek Philippe Calatrava è un dress watch nato nel 1932, il cui design minimale ed elegante detta ancora oggi i canoni di stile.
Rolex Sea-Dweller è un diver in grado di raggiungere elevate profondità. Incorpora una valvola di fuoriuscita dell’elio, pensata per chi pratica immersioni subacquee in saturazione.
H.Moser & Cie è un piccolo brand indipendente svizzero che vanta però un passato importante, a partire dalla sua fondazione nel 1828 a San Pietroburgo.
Swatch è un orologio al quarzo con cassa in plastica a partire dal 1983, che riuscì nell’impresa di salvare l’orologeria svizzera.
Dagli anni ’60, l’industria svizzera si trovò in ginocchio di fronte alla crisi del quarzo causata dagli orologi provenienti dal Giappone.